|
Capitolo 5 - FRATELLI DI SANGUE
QuestÆultima
missione esplorativa offre una sfida sia per la difficoltα dei compiti
da portare a termine che per il numero di missioni alternative (e segreti)
a cui potremo dedicarci. Prima di iniziare a descrivere il livello ricordatevi
che non avendo alcun termine di tempo potete far riposare le unitα tra
uno scontro e il successivo per recuperare energia: questo Φ lÆunico modo
disponibile per salvaguardare lÆenergia dei nostri soldati insieme allÆabilitα
di Furion (Tranquillitα) e ad eventuali pergamene di guarigione. Bene,
iniziate raggruppando tutte le unitα e portandole verso sud: potete anche
evitare i percorso ad est e ad ovest della zona iniziale, anche se questi
contengono alcuni mostri che lasceranno pergamene della salute e pozioni
varie. Arrivate fino ad un grosso spiazzo dove incontrerete alcuni ragni
giganti e da qui, dopo aver fatto pulizia, muovetevi verso est fino a
trovare una fontana della salute corrotta: poco pi∙ a nord dovreste trovare
un altro gruppo di ragni ed uno strano teschio disegnato sul pavimento,
proprio davanti ad alcuni funghi giganti. LÆinteresse per questa zona
non Φ dato certo dai ragni (facili da eliminare ed inutili), quanto da
questo segno per terra: usate un paio di incantesimi forza della natura
di Furion sui funghi (per trasformarli in treant)e avrete cos∞ la possibilitα
di esplorare un piccolo sentiero che porta ad un grosso mostro di livello
10, il pi∙ grande panda di sempre (!).
Uccidete il panda e otterrete una preziosa collana antimagica. Ora potete
muovervi lungo il sentiero a sud della fontana corrotta, fino ad incontrare
alcuni furbolg che vi affideranno una quest opzionale, riempire una
fiala vuota alla fontana della vita (Φ un oggetto e dovrete lasciare
qualcosa, se entrambi gli eroi hanno gli inventari pieni). Seguite il
sentiero a nordovest, evitando quello pi∙ a nord (vi porterebbe solamente
a fronteggiare 3 pericolosi fantasmi, in grado di possedere le nostre
povere unitα!), e sconfiggete le quattro lucertole di guardia, quindi
fate entrare lÆeroe in possesso della fiala nella fontana ed infine
tornate dai furbolg per ottenere un talismano delle foreste (evoca per
3 volte un furbolg in grado di combattere al nostro fianco). La missione
prosegue scendendo per il sentiero a sud della fontana della vita: qui
ad un certo punto troverete un grosso portone e Tyrande (e tutti gli
arcieri e le cacciatrici del gruppo) vi abbandoneranno durante un breve
filmato per portare a termine una missione che affronteremo tra poco.
Prendete Furione i druidi rimasti al suo seguito e proseguite prima
verso sud, poi verso ovest fino a raggiungere un cerchio sul quale il
mago della foresta attiverα un ponte. Subito dopo il ponte dovrete affrontare
tre guardiani (vi forniranno degli artigli dellÆattacco +9), dopodichΘ
avrete la possibilitα di affrontare un lungo percorso attraverso una
zona ôinfestataö da druidi dellÆunghia: nonostante questi siano nostri
alleati, come spiega il breve filmato dÆintermezzo essi sono intrappolati
nella loro forma animale e sono privi di coscienza. Per risvegliarli
dovremo allora raggiungere il punto che ci verrα segnalato sulla mappa:
attraversate la zona usando il potere ciclone dei druidi dellÆartiglio
per evitare di affrontare i poveri ôorsiö e nel frattempo eliminate
velocemente i pochi mostri che vi si pareranno davanti. Continuate seguendo
il punto di arrivo sulla mappa fino a portare Furion nel cerchio giallo
e completare cos∞ questa parte del livello.
Ora sarete nuovamente al comando di Tyrande e delle unitα che poco fa si sono
divise dal resto della spedizione, oltre alle porte in questione. Subito
verrete attaccati da 3 osservatori, uccisi i quali potrete esplorare
ben 3 differenti corridoi. Per ora trascurate quello che porta ad ovest
(conduce ad una porta chiusa) e quello a nord, per dirigervi verso sud.
Qui troverete alcune stanze chiuse da porte che possono essere facilmente
aperte ed alcuni mostri. Seguite prima le stanze che conducono ad una
libreria e da qui entrate nella piccola stanza poco pi∙ a nord per trovare
un libro su di un piedistallo: distruggendolo otterrete il libro della
conoscenza (+1 a forza, agilitα ed intelligenza). Ora seguite lÆaltra
porta presente nel corridoio principale ed arriverete prima ad un cerchio
bianco (Φ uno dei due interruttori della porta ad ovest) e poi ad una
prigione da cui ricaverete alcune unitα di rinforzo. Tornate al primo
incrocio e prendete il corridoio a nord fino a trovare, dopo alcuni
nemici, il secondo cerchio: attivatelo e il cancello principale si aprirα
consentendovi di esplorare una nuova area. Seguite il corridoio fino
a trovare una stanza con 3 guardie addormentate, eliminatele, poi aprite
la porta ad ovest per trovare un magazzino ed ottenere un bonus sulle
armi di tutte le unitα, poi riprendete il sentiero principale ed arriverete
alla zona delle prigioni. Nelle celle di questÆarea troverete alcuni
rinforzi (arcieri, cacciatrici ed un lupo di nome Loki), un anello del
recupero e qualche semplice mostro. Quando avrete raccolto tutto continuate
verso nord fino ad attraversare un portale, poi verso sud fino ad una
fontana della salute: qui vedrete un corridoio dirigersi verso ovest
ed una strada portare a sud. QuestÆultimo percorso vi permetterα di
prendere delle mine goblin (utili solamente se volete utilizzarle contro
alcune guardie di ronda nella stanza circolare che troverete a breve),
mentre áseguendo verso ovest arriverete
ad uno stanzone con degli alberi sulla sinistra: prendete solo Tyrande
e costeggiate il muro passando dietro alla fila degli alberi fino a
scoprire due cerchi, entrate in quello pi∙ grande e verrete trasportati
in una piccola stanza segreta dove potrete prendere il mantello dellÆintelligenza
+3 per poi tornare dal resto del gruppo passando sopra uno dei cerchi
piccoli. Seguite verso nord, attraversando la stanza con il corridoio
circolare e le sue due guardie, poi continuate verso altri guardiani
fino a trovare il capo di questa fazione: sconfiggete lui e i suoi pochi
adepti e assisterete alla liberazione di Illidan e al termine del livello.
|
|